logo unione sportiva bassa anaunia

HOME   |  EVENTI - ARCHIVIO STORICO   |  CERCA NEL SITO  |  MAPPA DEL SITO   |   CONTATTI  |   FORUM   |  SPONSOR  |  CREDITS

      

SCUOLA CALCIO

 

Lo scopo della Scuola Calcio U.S. Bassa Anaunia non è la competizione, ma l’educazione sportiva del giovane atleta, intesa sia nella pratica dell’attività motoria di base sia nelle regole del gioco del calcio.

 
  Ai ragazzi/e deve essere assicurato:
- il diritto di divertirsi e giocare;
- il diritto di fare sport;
- il diritto di beneficiare di un ambiente sano
- il diritto di essere circondato ed allenato da persone competenti;
- il diritto di seguire allenamenti adeguati ai propri ritmi;
- il diritto di misurarsi con giovani che abbiano le stesse possibilità di successo;
- il diritto di partecipare a competizioni adeguate alla propria età;
- il diritto di praticare allo sport in assoluta sicurezza;
- il diritto di avere i giusti tempi di riposo;
- il diritto di non essere un campione.
Anche l’UEFA, per sottolineare i suddetti concetti e dare loro più significato, li evidenzia in un decalogo da tenere sempre esposto in bacheca (come per altro anche la Carta dei Servizi).

PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: info@usbassanaunia.it  


ATTENZIONE!!:  le immagini fotografiche pubblicate in questa pagina non sono espandibili per  motivi di privacy e della tutela dei minori. Solo i genitori dei ragazzi possono richiedere le foto in formato originale previa richiesta a  info@usbassanaunia.it  o contattando il responsabile Bruno Tommasini. Il materiale fotografico è conservato in archivio da usbassanaunia su supporto elettronico protetto non divulgabile

PICCOLI AMICI                stagione 2008 - 2009

 

Gruppo di Denno-Campodenno-Flavon

Gruppo di Ton


  Per il terzo anno l’attività dei piccoli amici ha fatto un ulteriore fondamentale salto di qualità aprendo, oltre alla consueta fase generale primaverile aperta allo sport in genere, una nuova fase specifica del calcio con una attività dei piccoli amici strutturata e parallela a quella pulcini.

L’attività viene svolta con la qualifica di scuola calcio riconosciuta alla nostra Società per la presenza e serietà conseguita in anni di lavoro, nel portare avanti le squadre nelle categorie dei piu’ piccoli attraverso un’attività di gioco sport, utilizzando allenatori qualificati ed operando con serietà e metodo.

Brevemente dettagliamo le due diverse entità dei PICCOLI Amici…

FASE GENERALE PRIMAVERILE, avvicinamento allo sport in genere

Da oltre 11 anni è un successo incredibile, rivolta a ragazzi e ragazze dalla prima alla terza elementare, invitati con lettera tramite le scuole. La squadra  effettua solo raduni, e non partite di campionato, è un’occasione per avvicinarli  all’attività motoria ed allo sviluppo della coordinazione, attraverso una pura attività di gioco. L’edizione di questa primavera ha visto la partecipazione ridotto rispetto alla consuete partecipazioni, falcidiata da altre attività in corso per i piccoli, comunque un gruppo di  20 ragazzini e ragazzine, alternandosi ai vari raduni che si sono svolti a Denno, Campodenno e Flavon. Molte sono le ragazzine partecipanti, i raduni sono momenti per far apprezzare lo sport in generale ai piccoli, per invogliarli ad appassionarsene. A Vigo di Ton si è costituito un gruppo specifico con la partecipazione di una decina di ragazzi.

Anche nella primavera 2008 daremo la possibilità di partecipare all’iniziativa primaverile della squadra dei Piccoli amici , verso metà aprile con avvisi che verranno distribuiti nelle scuole elementari della zona.

ATTIVITA’ CALCIO PICCOLI AMICI – specifica al calcio con fase autunnale e primaverile – NOVITA’ - terzo anno nella storia della USBA

Anche quest’anno si è riusciti a portare avanti una squadra dei piccoli amici specifica del calcio con un’attività ufficiale che si avvicina a quella dei Pulcini, raduni autunnali e primaverili e una fase in palestra.  

Un’attività voluta per entusiasmare i ragazzi al gioco fino da piccoli, oggi infatti troppi ragazzi non fanno alcuna attività sportiva, non ci provano nemmeno, noi lavoriamo per portarli al campo, ma non è facile la concorrenza di tv computer videogiochi è sempre più forte e iniziare prima fino dai 6/7 anni puo’ permettere di migliorare l’avvicinamento allo sport.

Il progetto ha avuto successo e stanno partecipando ben 16 bambini, dal 2000-2001-2002. E’ una bella soddisfazione vederli muoversi al campo con il loro entusiasmo più spontaneo.

Si allenano con i Pulcini a Campodenno, due volte in settimana, il lunedì e mercoledì, con orario ridotto e con gruppo specifico, ma anche al sabato giocano tra di loro o partecipano a qualche amichevole, perché i loro ritmi sono diversi e ci vuole molta piu’ calma. Non hanno campionato ma partecipano a raduni con altre società o feste della scuola calcio previste dalla FIGC provinciale, per il 7/10 e il 14/10 sono iscritti alle feste della Scuola Calcio di Andalo e di Aldeno, vedremo poi di organizzare amichevoli e partecipare ad altre feste di scuola calcio per potersi confrontare con altri ragazzi..

L’attività dei piccoli amici è potuta decollare grazie al supporto costante ed appassionato dell’allenatore Giuseppe Andreis, con il quale collaborano gli altri allenatori della Scuola calcio,  Walter Cattani, Ivo Zanotti, Lorenzo Finadri, Tiziano Endrizzi, Roberto Cattani , Danilo Maines, nonchè del responsabile tecnico-organizzativo Bruno Tommasini.

L’attività sta proseguendo molto bene con gioia ed impegno da parte dei ragazzini, provengono dai diversi comuni della Bassa Valle di Non, e la soddisfazione degli allenatori e della Società è molta, incredibile entusiasmo profuso alle due feste della scuola calcio.

  a cura di Bruno Tommasini

Aggiornato al 5.10.2007

menu

Introduzione
Chi e dove siamo
Sede
Organigramma
Impianti sportivi
Notiziario
Sponsor
Credits
   
   
MAPPA DEL SITO
DOWNLOAD AREA
CONTATTI (e-mail)

archivio storico

Le passate stagioni
  2007-2008  
2006-2007
2005-2006
 
 

 


ALLENATORI SCUOLA CALCIO
    Bruno Tommasini
    Giuseppe Andreis
    Ivo Zanotti
    Walter Cattani
    Lorenzo Finadri
    Tiziano Endrizzi
    Roberto Cattani
    Danilo Maines
  
   
   
   
   


1© 2005-2006  -  U.S. Bassa Anaunia - Via Alberti d'Enno 15 - DENNO (TN) - Tutti i diritti riservati    privacy policy    webmaster  p.zan