logo unione sportiva bassa anaunia

HOME   |  EVENTI - ARCHIVIO STORICO   |  CERCA NEL SITO   |   MAPPA DEL SITO   |   CONTATTI   |   FORUM   |   SPONSOR   |   CREDITS

    

SCUOLA CALCIO

 

Lo scopo della Scuola Calcio U.S. Bassa Anaunia non è la competizione, ma l’educazione sportiva del giovane atleta, intesa sia nella pratica dell’attività motoria di base sia nelle regole del gioco del calcio.

 
  Ai ragazzi/e deve essere assicurato:
- il diritto di divertirsi e giocare;
- il diritto di fare sport;
- il diritto di beneficiare di un ambiente sano
- il diritto di essere circondato ed allenato da persone competenti;
- il diritto di seguire allenamenti adeguati ai propri ritmi;
- il diritto di misurarsi con giovani che abbiano le stesse possibilità di successo;
- il diritto di partecipare a competizioni adeguate alla propria età;
- il diritto di praticare allo sport in assoluta sicurezza;
- il diritto di avere i giusti tempi di riposo;
- il diritto di non essere un campione.
Anche l’UEFA, per sottolineare i suddetti concetti e dare loro più significato, li evidenzia in un decalogo da tenere sempre esposto in bacheca (come per altro anche la Carta dei Servizi).

PER ISCRIZIONI E INFORMAZIONI: info@usbassanaunia.it  


   

 INIZIANO GLI ALLENAMENTI NUOVA STAGIONE

Vedi qui in dettaglio     oppure scarica qui in pdf

ATTENZIONE!!:  le immagini fotografiche pubblicate in questa pagina non sono estendibili per ovvi motivi di privacy e della tutela dei minori. Solo i genitori dei ragazzi possono richiedere le foto originali in formato esteso previa richiesta a  info@usbassanaunia.it  o contattando il responsabile Bruno Tommasini. Il materiale fotografico è conservato in archivio da usbassanaunia su supporto elettronico non divulgabile

 

IL CAMMINO DELLA SQUADRA NEL CAMPIONATO

il torneo beppe viola di arco

IL Torneo SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO

FESTA DELLA SCUOLA CALCIO PROVINCIALE  A DENNO 

 

GRUPPO PULCINI   stagione 2006-2007

 
 

al torneo amiCHIEVOlmente di S.Michele all' Adige - ottobre 2006

festa scuola calcio a Riva d. Garda

festa scuola calcio a Concei

torneo al tennis hall di Cavareno-marzo 07

.Al torneo Beppe Viola di Arco (febb. 2007)

E’ il gruppo riservato ai ragazzi dagli 8 ai 10 anni (dalla terza alla quinta elementare), ove si svolge promozione del gioco-sport del calcio attraverso un’attività di apprendimento “giocare-imparando” , tutta l'attività è basata sul gioco e sul miglioramento dell’abilità o coordinazione, con giochi ed esercizi appositamente preparati per imparare la tecnica calcistica, con il contatto con la palla.

Gli atleti interessati sono 46, si allenano a Campodenno, il lunedì e mercoledì, con partite di campionato a Denno  o Campodenno, giocano su campo ridotto 60x30. Le squadre sono  quattro, due a sette per i più grandi ed esperti e due per i più piccoli, gruppo a parte per i 15 piccoli amici.

La fase autunnale è stata molto lunga, oltre tre mese grazie ad un tempo clemente e si è protratta fino alla festa della scuola calcio di Riva del Garda del 3.12.2006, è iniziata la fase invernale con un raduno in settimana in palestra, a Ton il mercoledì alle 17,45 - 19,00, a Cunevo per i piu' piccoli  del 98/99/2000 il lunedì,  i grandi 97/96 il mercoledì, sempre dalle 17,15 alle 18,30.

Dal 4 febbraio 2007 ci aspetta il torneo di pulcini Citta' di Arco  - Beppe Viola.

La fase autunnale ha visto la preparazione e infinite partite e amichevoli, iniziando dalle prine amichevoli ad inizio settembre, al campionato provinciale con due squadre a sette, e due squadre a cinque, amichevoli anche per i piccoli amici, il primo ottobre torneo di SAn Michele, il 5/11 la festa della scuola calcio a locca di concei con pulcini e piccoli amici, il 26/11/2006 il torneo amiChivolmente per i 97/98 a San Michele, la festa della scuola calcio di Riva del Garda del 3/12/06 con pulcini e piccoli amici.

Incredibile stagione, sul campo fino al 3.12.2006, record storico. Le presenze numerose, i primi ragazzi in lista al 3/12 Pezzi Filippo con 48 presenze, Dalpiaz Marco con 46 presenze, 45 Nardelli Federico e 44 per Finadri Roberto, Finadri Enrico, Iob Patrizio.

L’attività dei PICCOLI AMICI E PULCINI è resa possibile dagli allenatori  Walter Cattani, Ivo Zanotti, Lorenzo Finadri, Tiziano Endrizzi, Giuseppe Andreis, Roberto Cattani e Bruno Tommasini , responsabile tecnico-organizzativo di tutta l’attività.

I ragazzi sono numerosi e felici di giocare assieme, sono però molto impegnati e motivati nella partecipazione, si vede che sono felici di venire al campo, giocare, stare insieme, lo fanno affrontando anche la fatica della preparazione e dello sforzo fisico. Gli allenamenti si svolgono a Campodenno e le partite interne al campo di Denno o di Campodenno. Inoltre le quattro squadre (3 di pulcini a 7 e una di pulcini a 5) partecipano al campionato provinciale con fase autunnale e primaverile, al “trofeo sei bravo a scuola di calcio” nell’ambito della qualifica di scuola calcio, a feste della scuola calcio, nonché ad altri tornei e manifestazioni.

a cura di Bruno Tommasini

 
menu
Introduzione
Dove siamo
Sede
Organigramma
Impianti sportivi
Notiziario
Sponsor
Credits
   
   
MAPPA DEL SITO
DOWNLOAD AREA
CONTATTI (e-mail)
archivio storico
le stagioni passate

LINKS

FIGC Trentino A/A
COMUNICATI figc
Pianeta Calcio
Calcio Sport Trentino
   

STORICO  2004/2005

record di raduni dei pulcini

 Elenco dei miniatleti    e le presenze  (pdf)

   

STORICO  2005/2006

record di raduni dei pulcini

 Elenco dei miniatleti    e le presenze  (pdf)

allenatori
VALTER CATTANI
IVO ZANOTTI
LORENZO FINADRI
TIZIANO ENDRIZZI
GIUSEPPE ANDREIS
ROBERTO CATTANI
MAINES DANILO
BRUNO TOMMASINI
 
grazie a loro è possibile tutta l'attività

1© 2005-2006  -  U.S. Bassa Anaunia - Via Alberti d'Enno 15 - DENNO (TN) - Tutti i diritti riservati    privacy policy    webmaster  p.zan